Assovetrate è un’associazione imprenditoriale di categoria nata per rappresentare il settore delle Vetrate Scorrevoli e Impacchettabili con lo scopo di fornire supporto e creare valore a tutte le realtà affini. Associazione vuole sottolineare concretamente, attraverso una precisa e costante comunicazione, un lavoro di formazione e assistenza, l’importanza del lavorare insieme per raggiungere più velocemente e meglio gli obiettivi per il benessere e la realizzazione di ogni singolo associato.

TUTELA DEI SOCI
Assovetrate è una nuova realtà fatta di persone che si sono distinte nel panorama economico-finanziario del Paese e che vuole essere di supporto e tutela dei soci e di quanti lavorano nello stesso settore, quello delle vetrate panoramiche.
CRESCERE INSIEME
L’attività di Assovetrate ha come scopo quello di incentivare la collaborazione degli Associati per portare avanti la propria attività nel rispetto della società e delle norme. La crescita del settore è un’incentivo alla crescita dei singoli.


OBIETTIVI
L’Associazione ha lo scopo di qualificare e divulgare le Vetrate Panoramiche Impacchettabili e Scorrevoli. Il ruolo di Assovetrate è infatti quello di rappresentare, diffondere e incrementare la cultura del prodotto Vetrata Panoramica nella sua totalità non solo sul mercato nazionale, ma anche internazionale, e nella percezione dei consumatori.
ApprofondisciSOCI
Possono fare parte di Assovetrate imprese che si dedicano alla produzione, fornitura e all’installazione di Vetrate Panoramiche oltre che di prodotti affini, complementari e strumentali a detta produzione, nonché imprese che si dedicano in tutto o in parte alla fornitura di servizi professionali per il mercato di riferimento, oltre che a Professionisti del Settore. Ne possono inoltre far parte, in qualità di soci aggregati e sostenitori, tecnici, consulenti, studiosi legati alle problematiche delle vetrate panoramiche e del risparmio energetico. Associazioni o Enti che svolgono attività nello stesso settore.
Approfondisci

ATTIVITÀ
L’Associazione opera all’interno e all’esterno della stessa in modi distinti, ma complementari. Le attività interne, che si rivolgono ai propri associati, spaziano dall’informazione, sulle novità del settore sia in termini di prodotto che di normative, alla formazione; dall’assistenza tecnico legale a quella fiscale; all’organizzazione di eventi e convegni. Le attività esterne sono focalizzate a migliorare la visibilità e conoscenza del settore, curandone gli interessi nei confronti delle istituzioni, ai più importanti portatori di interesse e protagonisti del mondo politico e economico.
Approfondisci