NEWS

News
VEPA VETRATE PANORAMICHE

Vetrate panoramiche VEPA: cosa si intende e come inquadrarle

1/06/2023

Le “VEPA", vetrate panoramiche da esterno, sono oggi molto diffuse sul mercato, probabilmente anche in seguito alla modifica del T.U. Edilizia che le ha inserite ufficialmente tra gli interventi di edilizia libera il 21 settembre 2022.

Vista l’esplosione di richieste e la mancanza di normative chiare, si è creata una certa confusione tra gli agenti del settore in merito a ciò che viene definito vetrate panoramiche e per questo abbiamo ritenuto necessario un inquadramento più specifico del prodotto.

Ciò che chiamiamo Vepa sono genericamente intese come serramenti o elementi di chiusura mobili volti alla creazione di nuovi ambienti in spazi esterni quali balconi, terrazzi, portici e logge. In più regolano il passaggio di persone, cose, luce, aria, vento e calore.

Le vetrate panoramiche, scorrevoli o impacchettabili, sono quindi assimilabili alle finestre sia per funzione che per sistema costruttivo, ad eccezione della mancanza di profili verticali che le rende totalmente trasparenti.

Anche le modalità di apertura e movimentazione sono equiparabili: